L’apporto di nutrienti derivante dai latticini è essenziale per l’organismo umano, per questo motivo, se al mattino hai perso l’abitudine di bere il latte, un’ottima alternativa può essere consumare uno yogurt sano, possibilmente bevibile anche di fretta, mentre ti rechi al lavoro.
Lo yogurt da bere, d’altronde, è una soluzione ideale non solo per la colazione, ma anche per uno spuntino veloce, ma comunque gustoso, soprattutto per i bambini. In definitiva, non c’è modo più rapido e semplice, rispetto alla forma liquida, di assumere lo yogurt con tutti i suoi nutrienti.
Ma come scegliere quello perfetto per te, da consumare come e quando vuoi, preferibilmente acquistato tra gli scaffali refrigerati dei supermercati? Considera che le opzioni sono numerose e variegate, un aspetto da non sottovalutare perché ti consente di avere un adeguato apporto di nutrienti e benefici.
Scegli con cura
Innanzitutto, scegli con attenzione il tipo di yogurt che preferisci, perché ci sono differenze significative in termini di contenuto, a partire dalla quantità di zuccheri. Ti consiglio di controllare attentamente l’etichetta prima di acquistare qualsiasi prodotto.
In ogni caso, la scelta migliore è uno yogurt con ingredienti semplici e soprattutto naturali: cerca sempre la presenza di latte e fermenti lattici vivi, evitando un’eccessiva quantità di coloranti e conservanti. Considera anche i probiotici, utili per supportare l’intestino e il sistema immunitario.
Un aspetto importante, considerando che spesso questo prodotto è consumato da chi pratica sport per il supporto proteico, è che il valore proteico sia elevato, almeno 5 grammi per porzione. Evita anche l’aggiunta di dolcificanti artificiali.
Qual è il miglior yogurt da bere?
Se hai compreso il mio ragionamento, scegliere lo yogurt da bere più adatto a te sarà semplice. Tuttavia, è fondamentale considerare alcuni aspetti che, pur essendo importanti i benefici, diventano il fulcro che ti invoglierà a bere lo yogurt ogni volta che ne hai l’occasione.
Uno yogurt ideale, buono e sano, deve anche avere un sapore gradevole. Se ha un gusto e una cremosità che stimolano le tue papille gustative, berlo non sarà difficile. Inoltre, considerando i vantaggi che offre se consumato dopo pranzo o cena, cerca sempre quello più adatto a favorire la digestione.
Ricorda: alla fine, ciò che conta davvero è la salute e la naturalezza del prodotto, insieme a tutti gli ingredienti che contiene. Lo yogurt deve essere sempre considerato per quello che è: un prodotto utile e prezioso per un contributo completo.
Come consumare lo yogurt da bere?
In realtà, non ci sono regole precise per bere lo yogurt e, per farlo in modo sano, la cosa più utile e corretta è consumarlo senza esagerare con le quantità che, volenti o nolenti, possono causare problemi o peggioramenti.
Per rendere il consumo di yogurt da bere stimolante e migliorare la tua condizione fisica, tutto dipende dalle tue abitudini quotidiane. Se sei uno sportivo, potrebbe essere utile berlo dopo un allenamento intenso o una partita, per recuperare proteine e fermenti lattici.
Ricorda che è ottimo, oltre che per la colazione, anche come spuntino, per placare gli improvvisi attacchi di fame che purtroppo non puoi controllare e che ti mettono in difficoltà con la tentazione di cibi spazzatura. In alternativa, puoi aggiungerlo ai frullati per renderli più cremosi e nutrienti.
Lo yogurt da bere: che fortuna!
Di fronte a una routine quotidiana dinamica che spesso non ci permette di controllare il nostro stile di vita e soprattutto la nostra alimentazione, poter optare per soluzioni comode e facili da consumare come lo yogurt da bere può esserci utile in qualsiasi circostanza.
È vero, non possiamo esagerare, ma averne uno di scorta per spezzare la fame a metà mattina, quando sei nel bel mezzo di una sessione di lavoro intensa e dinamica che ti sta sfiancando e dalla quale non ti puoi assolutamente allontanare, può diventare il tuo asso nella manica.